Il Portale dei Clarinetti

Con il termine "clarinetto", generalmente, ci si riferisce al clarinetto soprano in Si; ma, in realtà la famiglia dei clarinetti comprende un numero di strumenti assai più grande, differenti sia per le note e che per le dimensioni.

Mercatini di Natale

Il nome deriva dall'aggiunta del diminutivo "-etto" al termine italiano "clarino", utilizzato per indicare un particolare tipo di tromba, poiché i primi clarinetti producevano un suono stridente assai simile a quello di una tromba.

I clarinetti sono strumenti musicali a fiato, appartenenti alla famiglia dei legni, con un ancia semplice battente.

Questo significa che, per poter suonare, lo strumento necessita di avere, al proprio interno, una specie di linguetta mobile che, al passaggio dell'aria, inizia a vibrare producendo il classico ed inconfondibile suono, suadente e grintoso, tipico dei clarinetti.

Approssimativamente, la forma del clarinetto si potrebbe definire cilindrica, caratteristica che influisce anche sul suono, il quale risulta di una quinta più grave rispetto ad uno strumento di uguale lunghezza ma di forma conica.

Navigare Facile

Si potrebbe suddividere il corpo del clarinetto in cinque parti principali: il bocchino, o imboccatura, ossia l'estremità superiore dello strumento che, tenuta tra le labbra del clarinettista, ospita l'ancia; il barilotto che, posto appena sotto il bocchino fa risuonare le note; termina con la parte centrale che può presentarsi divisa in due parti oppure costituita da un corpo unico, su questo vi sono i fori, chiavi ed anelli, che, opportunamente chiusi dalle dita del clarinettista, modellano il suono dando vita alle note desiderate; in fine, la campana che da ulteriore risonanza al suono dello strumento.

Clarinetto - clarinetto .net è un portale in cui si descrivono le caratteristiche del clarinetto e della sua famiglia ed in cui si riportano le origini e la storia di questo strumento musicale.
http://www.clarinetto.net

Pianoforte - IL PIANOFORTE .IT: Il portale dedicato al Pianoforte; vedremo le origini e la struttura di questo strumento che fin dal passato, grazie ai grandi pianisti, ha saputo affascinare il pubblico.
http://www.ilpianoforte.it

Musica Classica - Un portale dedicato alla straordinaria musica classica, attuale, viva e fantasiosa ancora oggi che il mercato discografico sembra averla accantonata. In questo portale si descrivono la storia e l'importanza della musica classica anche ai nostri giorni.
http://www.musicaclassica.org

Mandolini - MANDOLINI .NET - Il portale dedicato al Mandolino, uno strumento a corde antichissimo, simbolo della terra partenopea. Informazioni sullo strumento, i modelli presenti e i legni utilizzati per la costruzione.
http://www.mandolini.net

Base Musicale - BASE MUSICALE .IT - Il portale dedicato al mondo della musica e delle basi musicali, fondamentale elemento sia per i cantanti professionisti sia per tutti coloro che si cimentano per puro divertimento, magari facendo karaoke.
http://www.basemusicale.it

Vibrafono - vibrafono .it è un portale dedicato al vibrafono, importante strumento musicale nella musica leggera e nel jazz, di cui si analizzano le caratteristiche, il suono e si riporta una breve storia delle origini e della diffusione.
http://www.vibrafono.it